Home

Filtri attivi

  • Categorie: Antidecubito clear
  • Categorie: Bracciali Compressivi clear
  • Categorie: Calze elastiche Medi clear
  • Categorie: Linea Antiacaro clear
  • Categorie: Linea Pavis clear
Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
21,52 € 
26,90 € -20%
(Tasse incluse.)
Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Il materasso è in PVC per uso sanitario, sottoposto a trattamento antibatterico, completato da due lembi, alla testa ed ai piedi, che ne consentono l’ancoraggio al materasso sottostante, corredato da kit di riparazione.
Caratteristiche del Materasso Antidecubito a Bolle d'Aria
Tipo di Materasso: 130 bolle
Dimensioni (gonfio): 90x200x7,5 cm
Materiale: PVC per uso sanitario, trattato antibatterico
Peso Materasso: 2 kg
Lembi Terminali: 2 per l’ancoraggio al materasso sottostante
Peso Massimo Paziente: 120 kg
Kit di Riparazione: Incluso
Cimpressore non incluso
Cuscino a ciambella gonfiabile in gomma
23,31 € 
25,90 € -10%
(Tasse incluse.)
Cuscino a Ciambella Plus in Gomma
Comfort e Sostegno
Il cuscino a ciambella Plus in gomma è una soluzione innovativa progettata per offrire comfort e sostegno alla superficie di appoggio dell'utente. Con la sua forma ad anello e il materiale resistente, rappresenta un'opzione ideale per coloro che necessitano di sollievo dopo un intervento chirurgico o in determinate condizioni mediche.Questo cuscino gonfiabile in gomma rossa è dotato di una valvola in rame e un tappo in plastica per un facile gonfiaggio. La sua forma ad anello offre comfort e sostegno durante la posizione seduta, alleviando alcuni sintomi e/o disfunzioni. Il dispositivo contiene lattice per garantire resistenza e durata nel tempo.Il cuscino a ciambella Plus è disponibile in diverse varianti, con diametri che vanno da 35 mm a 45 mm. Scopri quale dimensione è più adatta alle tue esigenze per un comfort ottimale durante l'uso. Il dispositivo è destinato a soggetti adulti e può sostenere fino a 130 kg di peso.
Calze post operatorie Struva 35 mmHg
25,65 € 
28,50 € -10%
(Tasse incluse.)
Le calze Mediven Struva 35 mmHg sono indicate in particolare per l’uso in chirurgia venosa
Altri campi di impiego sono rappresentati dal trattamento compressivo di una trombosi acuta e da malattie linfatiche lievi o moderate.Mediven Struva 35 viene applicata in sala operatoria, subito dopo l’intervento chirurgico e rimane applicata sulla gamba operata per 1-4 giorni circa.

Struva 35 tutti i modelli sono confezionati al pezzo.
Vello Antidecubito Sintetico 50 x 70 cm
26,18 € 
34,90 € -25%
(Tasse incluse.)
Vello Antidecubito Sintetico
Nel contesto della cura e del benessere dei pazienti, l'uso di dispositivi come il vello antidecubito sintetico è fondamentale per prevenire piaghe da decubito. Scopri le sue caratteristiche e i suoi benefici.
Caratteristiche e Benefici del Vello Antidecubito Sintetico
Il vello antidecubito sintetico, realizzato in resistente polipropilene e dotato di una superficie soffice, offre una protezione efficace contro le piaghe da decubito. Scopri di più sui suoi vantaggi.
Indicazioni e Utilizzo del Vello Antidecubito
Per pazienti post-operatori o lungodegenti, il vello antidecubito è un ausilio indispensabile nella prevenzione delle lesioni cutanee. Scopri come utilizzarlo al meglio.
Dispositivo medico di Classe I conforme alla Direttiva 93/42/CEE
Medi Butler Off - Ausilio per Sfilare le Calze Compressive
25,23 € 
31,00 € -18,6%
(Tasse incluse.)
Medi Butler Off - Ausilio per Sfilare le Calze Compressive
Il Medi Butler Off è l'innovativo strumento per sfilare le calze compressive in pochi secondi, senza dover piegarsi e senza sforzi eccessivi. Ideale per chi ha problemi alla schiena o altre limitazioni fisiche, questo ausilio ergonomico rende il processo di rimozione delle calze compressive semplice e senza stress.
Facilità d'Uso:
Ergonomico: La forma ergonomica del Medi Butler Off lo rende maneggevole e facile da usare.
Senza Piegarsi: Permette di sfilare le calze senza doversi piegare, proteggendo così la schiena e riducendo il rischio di lesioni.
Il Medi Butler Off è particolarmente indicato per:
Persone con paralisi
Riduzione della forza dovuta all’età
Artrosi o reumatismi
Obesità permagna
Irrigidimento delle articolazioni della colonna vertebrale, dell’anca e del ginocchio
Patologie degenerative a carico della mano
Conseguenze di lesioni o amputazioni