E' importante capire le differenze tra busto e corsetto ortopedico
Il busto ortopedico viene utilizzato per risolvere patologie che causano deformità della colonna vertebrale come la scoliosi, la cifosi, patologie artrosiche o fratture vertebrali. Il corsetto invece avvolge l'addome tramite cinture regolabili che permettono di regolare la tensione donando sollievo immediato, può essere di diverse altezze con stecche più o meno rigide. In questa categoria vi proponiamo i migliori busti e corsetti ortopedici attualmente in commercio indicati sia per uomo che per donna nelle patologie del tratto dorso lombo sacrale, mal di schiena, strappi muscolari, mialgie, lombalgie, sciatalgie, lombalgia acuta e cronica, esiti fratture vertebrali, lomboradicoliti, ernie discali, artrosi vertebrale, lievi spondilolistesi, osteoporosi con cedimenti vertebrali lombari, post-operatorio di interventi dischectomia a livello lombare, esiti interventi di stabilizzazione vertebrale, laminectomie vertebrali.
Corsetto Lombogib Lady - cod. 0136 La cintura lombare Lombogib Lady è indicata per Lombalgie e deve essere indossata durante lo svolgimento di lavori pesanti o attività che possono comportare il riacutizzarsi della patologia La Cintura Lombogib Lady è indicata per le Sciatalgie e deve essere indossata con uso continuo.
Corsetto per distrazione vertebrale pro action PRT T1 Il Corsetto per distrazione vertebrale Pro Action altezza 20 cm è il nuovo corsetto, indicato nella prevenzione e nel trattamento efficace delle patologie del tratto lombo-sacrale. Innovativo fin dall’applicazione, grazie a un sistema di chiusura e regolazione in velcro, permette una vestibilità ottimale e una maggiore adattabilità a ciascuna conformazione fisica.Il particolare design è realizzato con un innovativo tessuto elastico che, grazie alla tramatura, risulta altamente traspirante. Il sistema a fasce incrociate assicura giusto sostegno ed efficace compressione, con una benefica “spinta” che scarica perfettamente il tratto lombo-sacrale, favorendo la distrazione vertebrale e alleviando il dolore e l’infiammazioneGrazie a 4 stecche flessibili nella zona lombare, Pro Action è in grado di assicurare sostegno, libertà di movimento e massimo comfort del paziente
Corsetto in tessuto millerighe elastico Flexò Il Corsetto rigido in tessuto millerighe elastico “Flexò”, altezza POSTERIORE 27 cm di ultima generazione dedicato alla prevenzione e al trattamento efficace delle più comuni patologie del tratto lombosacrale. Il morbido tessuto elastico millerighe assicura piacevole comfort, adattabilità a ciascuna conformazione fisica e, grazie alla trama microforata, la giusta traspirazione della pelle.La grande innovazione di Flexò è nell’esclusivo sistema di trazione lombare a diamante tale da garantire una performance ottimale nel contenimento e nella distrazione vertebrale con un’immediata riduzione del dolore alla schiena. Progettato per seguire con la massima aderenza tutti movimenti, Flexò è dotato di 4 stecche sagomate e automodellanti realizzate in policarbonato. L’esclusiva e pratica maniglia interna agevola il posizionamento, soprattutto per i soggetti con difficoltà di presa, permettendo una vestibilità ottimale.
Corsetto elastico millerighe con tiranti Realizzato in tessuto traspirante; incrociato posteriormente; ottima compressione e sostegno, i due tiranti anteriori assicurano una maggiore spinta lombare, un perfetto adattamento e comfort al paziente. Indicazioni:
Lombalgia acuta o cronica Lievi traumatismi lombo-sacrali Ernie discali Post-operatorio
Action H35 corsetto lombosacrale alto cod 0133 Indicazioni Lombalgia, lombosciatalgia e lombocruralgia acuta e cronica Lombalgia del tratto lombare alto Divezzamento da iperestensore COME SCEGLIERE LA TAGLIA GIUSTA
Circonferenza vita su maglia
Taglia
da 72 a 89 cm
1
da 90 a 101 cm
2
da 102 a 114 cm
3
da 114 a 128 cm
4
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Corsetto innovativo double skin 2s DescrizioneTutti i corsetti double skin sono realizzati con un tessuto traspirante ed antibatterico, caratterizzato dalla presenza di una sottile membrana idrofilica. Sono costruiti in modo tale da garantire, oltre l’elevata funzionalità, un’ottima vestibilità; e comfort anche grazie alle due altezze disponibili: 27 e 24 cm. Indicazioni
Trattamento lombalgia acuta e cronica Trattamento lombosciatalgia o lombocruralgia Trattamento esiti fratture vertebrali lombari e/o crolli vertebrali in osteoporosi Post-operatorio intervento rachide lombare